Al Tappone, esperto in comunicazione.
Scialve, sciono Scilvio.. 25 Giugno, 2008
Ebbene sì, il contatto c’è stato. Prima blando, poi…unto, alla fine l’affiliazione col Padreterno, che, al contrario di quello che dice Covatta, non è solo un ottimo giocatore di Lotto, beh…c’è stata. Scilvio, Al Tappone, ha chiesto che si intercedesse perché lui, separato, potesse ricevere l’eucarestia. E che lo si facesse rivolgendosi molto, molto in alto.
A una prima, sommaria, analisi stupisce che il premier riconosca di essere separato. Ci saremmo aspettati un pianto disperato di chi si fosse detto ancora una volta travisato dalla stampa. “Separato io? Ma quando mai! Sono solo sposato con un’altra donna, ma è la stampa comunista a dire che sono separato!”. No, invece stavolta l’ammissione c’è stata. Il separato è separato, ne è conscio e vuole comunicarsi. E vuole che chi può, ce metta ‘na bona parola. Disorienta, siamo sinceri, che l’esperto di comunicazione non riesca a comunicarsi. E che chieda l’aiuto di qualcuno. Noi da qui auspichiamo che l’intervento, celeste per l’azzurro, ci sia. Non vorremmo vedere Al Tappone aggirarsi minaccioso alla ricerca di un argomento convincente, un’offerta impossibili da rrefiutare. E non si dica che il tema non è di attualità . Ostia, col caldo che fa, rimane sempre una delle collocazioni estive preferite. Aggiungerei vieppiù.
RobCor
33 Commento to “Al Tappone, esperto in comunicazione.”
Inserisci un commento
Devi essere loggato per inserire un commento.
25 Giugno, 2008 at 11:36
Scusa Rob,
ma questo Al Tappone in che circo lavora??????
25 Giugno, 2008 at 11:40
Questa è l’ipocrisia della nostra classe dirigente.
La coerenza di ciò che si fa con ciò che si dice non è più di questo mondo,quante persone conosco che non riescono a sostenere con onestà ciò che predicano con ciò che fanno.
E poi lasciamo che gente come Lui metta mano a leggi sul diritto di famiglia???
25 Giugno, 2008 at 13:13
Il dramma è che basta che apra bocca su qualcosa che tutti i lecchini si adoperano per farlo.
Addirittura adesso cambia le regole della chiesa, pensate se un giorno sbatte la testa, perde conoscenza e si risveglia anti berlusconiano(anti sestesso ma senza saperlo).
ordinerebbe una ristrutturazione dell’italia e tutti i suoi schiavetti ce la tirerebbero a lucido..
anche se penso che alcuni schiavetti ucciderebbero il re..
25 Giugno, 2008 at 13:48
Ahahahah “Al Tappone†… quello che gli metti in dosso a lui sta bene, qualcuno mi ci ha fatto pensare e riflettendoci è vero! Hai presente una ragazza e/o ragazzo dal fisico perfetto che potrebbe infilarsi pure l’abito più brutto al mondo ma le/gli starebbe bene lo stesso? … beh lui che bello non è (c’è sempre un eccezione) può assumere le vesti che vuole perché la sua faccia si adegua ad ogni esigenza, perché lui e solo lui è un transformer … sì sì “transformer manâ€! con tutto il rispetto per i trans e per i former (che dall’inglese significa primo, antecedente, anche se io sto termine lo associo più a coloro che formano, che fanno formazione) e soprattutto per i man che aimè rientrano nella sua stessa categoria!!!
Comunque al TG1 (che cos’è? se non erro dovrebbe essere un telegiornale), hanno fatto vedere un filmato dove Berlusconi parlava di democrazia e mentre lo faceva si scagliava contro l’opposizione … paradossale lui che parla di democrazia!!! Povero “piccoloâ€, del resto ormai passa sempre i week con i suoi avvocati per preparare i processi indetti dai suoi persecutori dalle toghe rosse … eh sì invece di andare al mare co’ sto caldo!
Navigando su internet ho trovato una citazione di un romanziere svedese, August Strindberg, che guarda caso mi ha fatto venire in mente sto pezzo d’uomo (non nel senso di complimento perché casomai avrei usato la frase “st’omo tutto d’un pezzo†… ma in quest’altro senso e cioè
per ricordare a chi ha la memoria corta, (indi per cui lo ha pure rivotato), che una metà è uomo e l’altra metà sono tacchi … quando si dice la metà perfetta)! … troppe parentesi.
“La terra è una colonia penitenziaria dove dobbiamo scontare la pena per i delitti commessi in un’esistenza anteriore.” (August Strindberg 1849-1912) …
… e allora “Al Tapponeâ€? quanto dovrà campà ancora? Te pare che nell’altra vita, se c’è stata, non c’ha fatto disperà ? Azz …i nostri!!!
25 Giugno, 2008 at 19:01
Nicoletta…credo…lavori nelle sospetto Circo stanze, quasi sempre 😉 …e Andreapoulain in pratica hai sceneggiato quanto basta per un film. Al Tappone in macchina, frenata improvvisa, botta in testa e cambio di personalità con risvolti…quasi umani. E tutti appresso. Ritorno in macchina, ribotta in testa da rifrenata improvvisa e recupero della vecchia personalità . E tutti i suoi ancora appresso. Tutto questo perché è ricco. Per me è tutto lì. Sono assolutamente proni sapendolo ricco, non tanto perché potente, quanto perché ricco. Certa gente per la ricchezza perde la testa, per la ricchezza altrui. Scatena tutto il senso di umile sottomissione di cui si alimentano e che tiene a bada la loro convinzione di essere nulla. E tutti siamo solo quello che vogliamo, per come la vedo io. Quindi..ottima immagine, Andrea. Grazie!!
25 Giugno, 2008 at 19:06
“La terra è una colonia penitenziaria dove dobbiamo scontare la pena per i delitti commessi in un’esistenza anteriore ah, sì, Marzia? E’vero, chissà che è stato prima di ora Al Tappone. Forse un tacco, un corrimano, una rondine che non faceva Primavera e se poi la faceva tutti giù a deriderlo. Se, per come scrivevo ad Andrea, la gente gli è prona per la ricchezza, tutto quello che ha originato Al Tappone per me è dovuto alla sua bassezza. Non scherzo, ne sono convinto. Ci sono conflitti che si originano per cause…pratiche. I paesi più guerrafondai nella storia dell’umanità so’caldi. Gente che per millenni è martellata da un sole cocente. Quando mai s’è sentito di un Eschimese aggressivo?
E così costui, se fosse nato alto e bello si sarebbe sentito pago e avrebbe lasciato in pace tutti. E invece no. E siamo qui a sentirlo delirare alla Confesercenti, oggi. Per fortuna che qualche fischio alla pecorara è arrivato, per Scilvio. Spero solo che la pecorara…glielo riferisca. Al Tappone deve sapere quanto è amato 😉 .
25 Giugno, 2008 at 20:21
Magari è stato uno zerbino dove tutti noi ci siamo puliti i piedi ed ora cerca di vendicarsi … beh il potere ti permette di “costruirti†una personalità su “misura†(come nel suo caso) e senza ombra di dubbio ti porta ad avere anche tante amanti (che coraggio) … è chiaro che il profumo dei soldi rende, nel caso specifico, quelle donne prive di orgoglio e dignità … il potere di Berlusconi è il potere di tutti quelli come lui e la sua bassezza è sicuramente stato il suo limite più grande … beh non si può avere tutto dalla vita … però non sono d’accordo quando dici che se fosse stato alto e bello ci avrebbe lasciato in pace … secondo me sarebbe stato comunque Berlusconi con la sola differenza di mostrare qualcosa di buono che sarebbe stata la sua bellezza.
Lo sai qual è la cosa che mi fa più ridere? Non esiste giorno che questo benedetto tappo non venga nominato da tutti noi … perdiamo anche tempo a fargli i fotomontaggi … non mi ricordo dove l’ho scritto, ma se non fossi certa di odiarlo, mi potrei dire innamorata di lui e non credo nemmeno di essere l’unica … ^_*
N.B. Purtroppo si sono sentiti anche applausi … che ci possiamo fare … i soliti assoldati!!!
25 Giugno, 2008 at 20:30
E’vero che Seneca diceva che dall’amore nasce l’odio e viceversa, però in questo caso credo di poter essere certo al posto tuo: lo odi, lo odi!! E’tutta salute! Non credo, sai, possa definirsi perso il tempo impiegato a raccontare, ognuno a modo suo, cosa fa. E’come quando ci si cura da una malattia. Uno vorrebbe essere ovunque, a sciare magari, come raccontava Stan Laurel, piuttosto che sottoporsi alla terapia. Ma se non lo fa …ci lascia le penne. E spesso anche gli evidenziatori. Quindi…proseguiamo, incrementiamo, produciamo quanto più perché noi e chi dopo noi non si ritrovi a dover fare i conti con l’idiozia al potere. E un postillone: non ho memoria di un dittatore bello. Secondo me c’è sempre una pulsione personale, a volte pure fisica o di ripicca a qualcosa, che spinge l’uomo ad emergere. Il come lo fa poi rivela la personalità …O no? 😉
25 Giugno, 2008 at 20:49
Sì hai ragione tu Rob non è tempo perso … il modo migliore per raccontarlo è quello di mostrarlo per ciò che è veramente … ridicolo!!! E chi si ferma più … ormai io e Photoshop siamo una cosa sola … Beh forse è vero, magari questo limite così grande lo ha aiutato a crearsi la sua personalità e ad emergere nel modo che tutti conosciamo … spero solo che questo incubo finisca presto …
26 Giugno, 2008 at 13:34
Ricordiamoci anche del fratello Paolo, lui sì è stato condannato alle patrie galere.
Rob. scusa se ti faccio una richiesta così diretta, ma non ho mai visto in faccia la prima moglie di Berlusconi, anche se lei è in parlamento, quindi mantenuta da tutti noi che abbiamo il sacro santo diritto di vedere in fccia chi ci rappresenta, riusciresti a inserirla nella rubrica somiglianze famose?
Ciao
26 Giugno, 2008 at 16:02
He richiesta particolare…….!!!!!!!
La sosia della ex del EL Al Tappone!!!!
Ciao a tutti!!!!
26 Giugno, 2008 at 18:12
Nell’ordine: Karl Malden – Al e la Dall’Oglio – Lia Zoppelli
Ciao Alessandro, dunque…vediamo…la prima moglie di Al Tappone è stata Carla Elvira Lucia Dall’Oglio, con cui Al è stato sposato dal ’65 all’85, prima della separazione e conseguente convolamento a nozze con Miriam Bartolini, in arte (?) Veronica Lario.
Stando al tema delle somiglianze, non ero attrezzato con i quadri (a parte per Al…ma qui ne servivano di specifici)…e quindi ho attinto alle risorse umane. Secondo me la Dall’Oglio ha alcune contiguità con Lia Zoppelli, attrice celeberrima dagli anni 40-50 fino agli ’80 (se non prima, la ricorderai come la suocera di Pozzetto ne “La casa stregata”)…e anche con Mina della fase finale della carriera televisiva.
Al, invece, qui, per me ha qualcosa di Karl Malden, il proboscidato interprete di tanti film e telefilm tra cui Per le strade di San Francisco, che me vedevo sempre co’nonna quando rimanevo co’lei, ma queste, riconosco, sono informazioni accessorie.
Si dice sempre della Lario attrice…e se ne hanno pochi esempi. Ecco, mi cimento nella “colmatura”. Da qui la si può vedere accanto a Glauco Onorato in un momento di “Questi fantasmi” di Eduardo De Filippo, con Enrico Maria Salerno, in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 15 dicembre 1981 al 17 gennaio 1982.
Me sa che so’andato troppo nello specifico, chiedo venia…ma cmq, a fronte di tutto, non mi risulta che la Dall’Oglio attualmente sia in Parlamento. A te sì??
Aggiungo mi piace il tuo incipit “ricordiamoci anche del fratello Paolo”… m’è venuto istintivo aggiungere, quando l’ho letto, “che s’è addormentato nella speranza della resurrezione”…. Involontari link cattolici!! Ah!
Rob
26 Giugno, 2008 at 19:55
ma dici?perkè di ricchi ce ne sono tanti ma di ricchi col potere..
è vero però che il potere lui se lo è creato con le tangenti a craxi ecc ecc, quindi potresti avere ragione.
se solo si sapesse chi li ha dato i soldi..
cmq a me fà male pensare che a lui si intitoleranno scuole o strade, quando invece lo si dovrebbe ricordare eggio che mussolini.
mussolini sapeva di essere autoritario, lui mente, crede alle sue stesse menzogne e si crede democratico liberale e tutto il resto..
NO PASARAN!
26 Giugno, 2008 at 21:42
[…] Al Tappone, esperto in comunicazione. – di Roberto Corradi […]
27 Giugno, 2008 at 10:54
Rob sei una mega bomba!!!!
27 Giugno, 2008 at 13:09
Ragazzi approfitto dello spazio per un passaparola di ESTREMA NECESSITA’E URGENZA (manca il requisito dell’ad personam ma pazienza):
L’8 LUGLIO ORE 18.00 A PIAZZA DEL PANTHEON, ROMA, MANIFESTAZIONE CONTRO LE LEGGI SALVA-TAPPO!
PARTECIPATE NUMEROSI E PASSATEPAROLA!!! G R A Z I E
p.s.: caro Rob, se mi sovrapponi Al Tappone all’ottimo Karl Malden, gli fai un complimento… epperò mi offendi il Malden:/
In ogni caso, chiunque si sentirebbe offeso…
Ciau!
27 Giugno, 2008 at 13:23
Mi associo al tuo passaparola Elisabetta … ho già mandato la mail ai miei contatti e l’ho pure postato sul mio blog!!!
David Mills non poteva che essere un gran cogxxxxe come il suo padrone Al T … e invece una grande stima per la serietà dimostrata non può che essere riconosciuta al “grande” commercialista dell’avv. idiota.
Rob … mi ricorda più Mina … ah ah parecchio direi … impressionante!!
27 Giugno, 2008 at 21:09
scusate se interrompo l’idillio antiberlusconiano ma sinceramente sono convinto che la domanda che Berlusconi ha fatto al vscovo Sanguinetti sia una domanda che si pongono in tanti cattolici che si trovano nella sua stessa situazione. Questa questione da molte parti anticattliche è stata duramente strumentalizzata e utilizzata per fare pressioni sulla Chiesa ma non certo da Berlusconi.
In realtà caro andreapoulain Berlusconi non cambia un bel nulla nelle regole di Santa Romana Chiesa. Ha fatto solo una domanda e la Chiesa ha risposto con fermezza portando avanti le proprie posizioni in linea con i valori cristiani.
A questo punto è proprio il caso di utilizzare certi argomenti finalizzandoli a dimostrare (con una teoria presa veramente per capelli) l’ingerenza di Berlusconi sulla Chiesa?
Se vogliamo dibattere penso che ci siano argomenti un pò più seri da prendere in considerazione.
Con simpatia
Iang
27 Giugno, 2008 at 21:38
Non vorrei che il mio messaggio fosse inteso come un voler oscurare qualche tipo di argomento. Per carità si può parlare di tutto però a mio avviso ci vuole un pò di tatto nel trattare temi che riguardano fatti personali (come famglia, divorzi) e sentimenti religiosi
(come poter prendere l’eucarestia). Ciò sia che riguardino pinco pallino sia che riguardino Silvio Berlusconi. Perchè dietro certi fatti personalissimi si trovano situazioni umanamente difficili e travagliate
per le quali lo stesso benedetto XVI ha chiesto comprensione.
27 Giugno, 2008 at 22:09
Iang, nun so che ditte ma anche se too dicessi…che too dico a fa’?
27 Giugno, 2008 at 22:11
Grazie Elisabetta, allego la segnlazione nel prossimo post…Me vorrei allega’anche io, l’8 luglio, se riesco vengo proprio volentieri…e sì…in effetti Malden-Tappone è stato un’osata bella pregna…Devo dare manforte alla tua obiezione 🙂
27 Giugno, 2008 at 22:12
Marzia, l’avvocato Idiota…è una figura professionale riconosciuta, credo…Ci dovrebbe essere una specializzazione…un praticantato (dopo il pratisuonato)…mi informo… 🙂
Super mamma…un bacio enorme a te!!! Smack!!! 😉
27 Giugno, 2008 at 22:59
Informati e fammi sapere Rob … ah ah … non sapevo fosse una figura professionale riconosciuta!!! ^__^
Lang … no no … non dico la mia … lascio all’immaginazione … già è un venerdì morto passato a casa a vedere sapore di mare per ricordare qualche meteora …
28 Giugno, 2008 at 12:48
lang, berlusconi può pensare e dire quello che vuole.
la differenza tra me e te e lui è ke noi 2 possimao dire qualsiasi cosa, ma domani non le leggerai nei giornali.
lui essendo capo del consiglio qualsiasi cosa dice viene ripresa.
ecco penso allora che dovrebbe contare fino a 10 tante volte prima di parlare, perchè ormai tutti conoscono il suo modo di fare e il suo passato.
Ciò che mi spaventa è il fatto che tutta la chiesa parlasse della proposta di Berlusconi, sintomo di un’alleanza basata certamente su fonti non religiose.
Berlusconi non mi sembra un buon cattolico a giudicare dai 10 comandamenti, probabilmente saranno alleanze riguardanti lo ior,possedimenti e altri affari.
i preti votano, dio no!
28 Giugno, 2008 at 13:39
AAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHH!
28 Giugno, 2008 at 13:44
quel AARRGGGHHHH! è da leggere tra 19 e 20
28 Giugno, 2008 at 13:52
anzi va bene sempre, quando si va dal tabaccaio: >, a tavola >, è come il bianco, va bene su tutto.
28 Giugno, 2008 at 17:48
Che disgustooooo!!!!!
28 Giugno, 2008 at 21:01
Super mamma, Quel AAARRGGHH è un grido di rabbia, non uno sforzo…
28 Giugno, 2008 at 21:04
anche se devo ammettere che quello che avevi pensato ci sta a pennello dopo la 19.
29 Giugno, 2008 at 13:53
[…] Al Tappone, esperto in comunicazione Io Porto Una Piuma, Tu Porti Una Croce […]
30 Giugno, 2008 at 11:35
Marzia, sì sì…è una figura professionale riconosciuta…da pochi, purtroppo…e peccato non ci sia un taglia su!!
Ma riguardo le leggi canaglia, pensavo…ma quindi sbaglio o le 5 più alte cariche, se passa la legge, a quel punto per tutto il loro mandato potranno fare e dire quello che vogliono rimanendo esenti dal renderne conto? Cioè…se per esempio Napolitano, in un momento di nervosismo, va da Al Tappone e gli conficca un’alabarda nello stomaco…la sera a casa tranquillo senza problemi? Cioè, tranquillo…intendo…esclusi i cori da stadio e i caroselli per le vie… E senza nessun carabiniere e/o carrozziere che gli dica…”a Giò, e ‘nnamo ‘n po'”! Eh, sì, però allora dovremo adeguare le altre quattro più importanti cariche dello stato ai super poteri così acquisiti. Eh! Napolitano è troppo una brava persona. E’come far volare uno che soffra di vertigini. La Franzoni invece la vedrei candidabile…
19 Ottobre, 2008 at 07:16
[…] Recent public urls tagged “comunicazione” → Al Tappone, esperto in comunicazione. […]